La Masterclass
it
Malin Borg

Vent’anni fa, Swissnex ha iniziato con la visione di sbloccare il potenziale innovativo della Svizzera. Oggi, quella visione si è espansa in tutto il pianeta con una rete globale che favorisce lo scambio di conoscenze, talenti e idee. Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Malin Borg, CEO di Swissnex in Brasile, su come prospettive diverse di scienza, arte e innovazione si uniscono per creare un cambiamento reale e positivo. 

Salve Malin! Può dirci di più su come è iniziato il suo viaggio con Swissnex in Brasile? 

In un certo senso, è stata la serendipità, che molto spesso è un ingrediente chiave in tutto ciò che facciamo. Ero già in Brasile quando ho atteso un ricevimento a casa del Console Generale. Mi ha presentato Swissnex e mi ha detto che aveva a che fare con l’istruzione e l’innovazione. 

Così ho visitato il loro sito web e, anche se non capivo bene di cosa si trattasse, ho sentito che era emozionante. Ho contattato l’amministratore delegato nominato, che all’epoca era ancora a San Francisco, e non appena è arrivata, sono stato assunto come primo membro del personale qui a Rio. Da lì, abbiamo lavorato per costruire l’ufficio partendo letteralmente dal mattone e dal mortaio. Poi ci siamo concentrati sulla creazione del team e sull’avvio di nuovi progetti. E così sono passati tre anni! 

Swissnex Brazil Team
Swissnex Brazil Team

Qual è stata la chiave per costruire Swissnex in Brasile, quasi letteralmente da zero? 

Per un’organizzazione come Swissnex, le persone sono l’ingrediente chiave del successo. Ho avuto la fortuna di avere un capo molto stimolante, Gioia Deucher, che è stata inviata qui per aprire l’ufficio. Ci siamo assicurati di avere un mix di personale locale brasiliano e di personale svizzero, per unire il meglio di entrambi i mondi e per creare una cultura che ci aiutasse ad avviare l’attività in un ambiente così diverso dalla Svizzera. 

Qual è stata la collaborazione che l’ha maggiormente ispirata? 

Qui a Rio, i rifiuti marini sono un grande problema. Gli spazzolini da denti sono inquinanti in modo significativo. Sono quasi sempre fatti di plastica. Una persona media ne consuma circa 200 nel corso della vita. Quindi, abbiamo voluto ripensare lo spazzolino da denti.  

Nel 2015, abbiamo organizzato un workshop di design Cradle-to-Cradle con innovatori, ricercatori, designer, architetti e ingegneri, nell’ambito di una collaborazione con un’azienda svizzera di spazzolini da denti, Curaprox. In sette anni – il che dimostra anche che il nostro impatto non è sempre misurabile nell’immediato – abbiamo lanciato Curacycle, un’iniziativa in collaborazione con un’università locale e Curaprox. L’idea è di riciclare gli spazzolini da denti che possono essere riportati nello studio dentistico e, insieme a una ONG, vengono create opere d’arte da questi vecchi spazzolini.  

Questo è stato il primo passo. E ora stiamo affrontando il secondo passo: trovare una plastica più sostenibile per questi spazzolini. Per me, questa è una storia che mostra come affrontiamo le richieste di innovazione delle aziende che, come in questo caso, direbbero: “Abbiamo cercato di trovare una soluzione, ma niente è buono come la plastica!”. 

Lo spirito collaborativo sembra essere il cuore di Swissnex. Come riuscite a lavorare in modo efficace tra Paesi e team diversi? 

Indipendentemente dal luogo in cui ci troviamo nel mondo, cerchiamo di rendere il lavoro qui il più possibile incentrato sulle persone. Quindi, quando è iniziata la pandemia, abbiamo iniziato a lavorare più come una rete. È diventato più facile contattare i colleghi in India, ad esempio, o i colleghi in Nord America. Questo succedeva prima, ma non nella misura in cui succede adesso. 

Organizziamo eventi e webinar insieme e collaboriamo regolarmente tra tutte le diverse discipline. Quasi quotidianamente. E credo che questo renda davvero più forte la rete. 

Il Brasile è un paese che adotta molto presto. Le persone stanno al telefono circa 6 ore al giorno. Ci sono più telefoni cellulari che abitanti. E le persone non sono molto avverse al rischio, contrariamente alla Svizzera. Quindi, si tratta di un mercato molto grande e diversificato. 

Quali sono gli indicatori a cui fa attenzione quando valuta i progetti? 

Per noi, in quanto organizzazione svizzera parzialmente finanziata dal Governo, è sempre importante avere il consenso dei nostri partner svizzeri. Il Brasile di solito non è la prima destinazione per una collaborazione internazionale. Spesso, dobbiamo presentare il Paese o le opportunità per spiegare cosa è possibile e cosa no.  

E poi, dobbiamo valutare il reale potenziale di questo progetto. È promettente fin dall’inizio o è tiepido? Se è tiepido, di solito anche i nostri migliori sforzi non saranno utili.  

Se invece è promettente, allora avere un partner forte in Svizzera e un partner forte in Brasile che ci aiuti a realizzare l’idea è ciò che ci permette di ottenere i migliori risultati. 

Qual è la sua definizione di ricchezza, al di là del denaro? 

Naturalmente, parte della ricchezza è avere i mezzi finanziari per una certa tranquillità. Ma la vera ricchezza per me è avere la libertà, il tempo e la flessibilità di fare ciò che mi appassiona. Non dover lavorare dalle 9 alle 5 solo per pagare le bollette, ma vivere una vita in cui posso essere appassionata di ciò che faccio tutto il giorno, senza compromettere la mia vita personale. 

Ritiene che ci sia una lacuna quando si parla del legame tra il denaro e il modo in cui può essere incanalato per perseguire le proprie passioni? 

Credo che sia stato trascurato. Nel mondo in cui viviamo oggi, con tutti i diversi strumenti e risorse disponibili, non è necessario essere un economista o un banchiere per pensare a come gestire la ricchezza.  Pensare al denaro e alla ricchezza richiede anche un approccio più olistico. Sognare la grande visione, ma anche essere pragmatici e sapere come realizzarla. Il che, alla fine, richiede di solito un’abilità finanziaria. 

Il Brasile nutre il 10% della popolazione mondiale, ma incontra anche molte sfide nella tecnologia della sostenibilità – un’area in cui la Svizzera potrebbe svolgere un ruolo importante.  

Quale consiglio darebbe a coloro che lottano per trasformare le idee in progetti di successo? 

Ne ho due.  

Primo, avere il giusto mix di persone. È fondamentale. Ho lavorato in molti team diversi e ho visto decollare molte startup diverse. E altre che non decollano. Per il successo, sono necessarie menti creative e appassionate con grandi idee. Ma altrettanto importanti, anche se meno affascinanti, sono i pragmatici che si occupano dei dettagli e si concentrano sulla praticità. 

In secondo luogo, provi le idee prima che siano perfette. Perché se ci pensa e basta, non sarà mai la soluzione migliore. Deve testarla. Le startup svizzere di solito sviluppano un prodotto, lo testano in Svizzera e poi magari si espandono in Germania o in Austria, perché è comodo. Poi pensano all’America. O all’Asia, se sono avventurose. E poi forse all’America Latina. 

Noi diciamo che bisogna iniziare subito a essere globali. Il Brasile è un paese che adotta molto presto. Le persone stanno al telefono circa 6 ore al giorno. Ci sono più telefoni cellulari che abitanti. E le persone non sono molto avverse al rischio, contrariamente alla Svizzera. Quindi, si tratta di un mercato molto grande e diversificato. 

Un’ultima domanda: quali sono i prossimi obiettivi e traguardi per lei e per Swissnex? 

Penso che per Swissnex in Brasile, una grande pietra miliare sarebbe quella di cambiare un po’ la percezione in Europa delle opportunità che il Brasile offre. Nello specifico, abbiamo due grandi aree di interesse. 

La prima è il futuro dell’alimentazione. Il Brasile nutre il 10% della popolazione mondiale, ma incontra anche molte sfide nella tecnologia della sostenibilità – un’area in cui la Svizzera potrebbe svolgere un ruolo importante.  

E poi l’altro tema è la bioeconomia – tutto ciò che riguarda l’economia circolare e la biodiversità. La foresta amazzonica offre grandi opportunità. Vediamo un grande interesse da parte dei nostri partner in Svizzera e vediamo un’opportunità per Swissnex di facilitare le collaborazioni. Non solo per preservare i polmoni del mondo, ma anche per identificare tutte le opportunità che la foresta pluviale ha da offrire.  

Ci auguriamo di vederla presto raggiungere questi traguardi. Grazie, Malin! 

Dichiarazione di non responsabilità:

Il contenuto di qualsiasi pubblicazione su questo sito web è solo a scopo informativo.

L'autore

Spinto da un bisogno di chiarezza e semplicità su tutto ciò che riguarda il patrimonio, il team di i-vest lavora a stretto contatto con esperti e consulenti finanziari senior per immergersi più a fondo nel mondo della finanza, degli investimenti e del patrimonio per renderlo più rilevante per voi.

This website uses cookies to improve your experience.